Un concentrato di tecnologia, design e stile in soli tre grammi: l’azienda bellunese Blackfin sorprende ancora con la collezione primavera estate 2016*
Sì perché Blackfin, come dice lo slogan, «guarda sempre oltre». Così non solo tutti gli occhiali da sole montano lenti antiriflesso, 7 strati di qualità visiva e protettiva eccellente, ma sono anche “equipaggiati” con i terminali Swordfish, un brevetto dell’azienda che permette di modificare in tre semplici mosse la lunghezza originale dell’asta. Per non dire dello stand Black Shard, che ha vinto il premio BeStand al Mido 2015. Inoltre, gli occhiali Blackfin sono realizzati secondo i canoni del neomadeinitaly, un modello produttivo originale rigorosamente italiano, attento al prodotto, ma anche a chi lo produce e all’ambiente.
![]() |
Blackfin – Adv campaign 2016 |
Blackfin guarda oltre, ma può permetterselo perché viene da lontano: alle sue spalle ci sono ben 45 anni di storia. Una storia iniziata ad Agordo, cittadina sulle Dolomiti in provincia di Belluno, dove ancora ha sede l’azienda, in cui si lavora in modo artigianale (per realizzare un occhiale servono 53 micro fasi), ma con tecnologie e materiali di assoluta avanguardia. Il titanio, per esempio, un materiale biocompatibile, atossico e anallergico è scelto tra quelli più puri al mondo e permette di realizzare occhiali così leggeri da essere quasi impercettibili. Leggeri e unici: «Come non ci sono due persone uguali, anche gli occhiali Blackfin possono essere uno diverso dall’altro. L’adattabilità delle aste a ogni volto, le personalizzazioni laser e la gamma colori sempre rinnovata servono ad esaltare l’unicità del prodotto e quella di chi lo sceglie». Provare per credere.
Happy week!
Lascia un commento